Incomprensioni e divergenze di opinione si verificano ovunque le persone vivano insieme, lavorino o si incontrino. Che il conflitto venga risolto rapidamente oppure si intensifichi dipende dalla rispettiva situazione, dal comportamento delle persone coinvolte e dalle cause del problema.
La conoscenza del background aiuta ad evitare escalation. Durante il seminario verranno definiti adeguati metodi di aiuto per ridurre la tensione. Verranno illustrate forme di aggressione e il corso della spirale di escalation. A questo scopo è importante capire le diverse percezioni e interpretazioni delle parole. Verranno apprese tecniche di sdrammatizzazione della comunicazione, per evitare che le situazioni si ingigantiscano. Si tratta di stabilire dei confini, e si tratta anche di autoriflessione, allo scopo di (ri)stabilire una base stabile per la comunicazione, in modo che la disponibilità a parlare non diminuisca o si spezzi, che i fronti non si solidifichino e i contrasti non finiscano fuori controllo.
Cliccate (…qui…) per aprire il volantino.
Data
sabato, 14 e 21 ottobre 2023
dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Docente
Karl Gasser, formatore Associazione Italiana Professionisti Formatori nel campo della prevenzione dell‘aggressione e della violenza
Luogo
Antico Municipio di Gries (Casa Altmann)
Piazza Gries, 18 – 39100 Bolzano
(sala B – piano sottotetto)
Destinatari
Il seminario è rivolto ai familiari di persone con
malattia psichica.
Iscrizione entro il 09 ottobre 2023
Associazione Ariadne, Tel. 0471 260 303, Whatsapp 327 7606906 o per e-mail a info@ariadne.bz.it
Contributo spese
40,00 euro per i soci dell’Associazione Ariadne
70,00 euro per i non-soci
La partecipazione è possibile soltanto con il versamento del contributo spese. Coordinate bancarie dell‘Associazione Ariadne:
Cassa Rurale di Bolzano, Fil. Gries, IBAN IT21 O080 8111 6010 0030 1075 802